data: domenica 6 agosto 2023
organizzatore: Squadra Carret-tolo Racing Team
Lunghezza Percorso: 1600 mt
Pendenza Media: 6,00 %
| Categoria | Iscritti Confermati |
|---|---|
| C1 | 0 |
| C2 | 0 |
| C3 | 0 |
| C4 | 0 |
| C9 | 0 |
| C5 | 0 |
| C6 | 0 |
| C7 | 0 |
| C8 | 0 |
| C10 | 0 |
| Gravity Bike | 0 |
| Totale Iscritti | 0 |
| Categoria | Numero | Pilota / Copilota | Asd |
|---|
La frazione sorge a circa 2 km da Felegara, all'inizio della valle del torrente Dordone, in corrispondenza della sua confluenza con le acque termali del rio Fabbro, che sgorga da otto diverse fonti a circa 1 km da Sant'Andrea Bagni. Il primo insediamento abitato sorse già in epoca romana, come testimoniato da alcuni reperti rinvenuti nella zona; infatti, anche se forse furono già gli Etruschi a individuare le proprietà curative delle acque del rio Fabbro, pare molto probabile che siano stati per primi i Romani a sfruttarne le doti termali.
Nella seconda metà del XIII secolo il marchese Pallavicino del ramo di Ravarano fece edificare a Sant'Andrea un castello difensivo, che fu demolito nel 1295 su ordine del podestà di Parma.